Con i suoi più di 200 elementi la Big Vocal Orchestra è nei fatti la più grande formazione vocale d’Italia (e probabilmente d'Europa).
Vero e proprio fenomeno artistico della città di Venezia celebre a livello nazionale.
Un unico enorme coro che sorprende per l’effetto imponente della quantità di voci e coinvolge il pubblico per la scelta di un repertorio assolutamente originale e imprevedibile che interpreta con grande impatto scenico ed emotivo.

Sul palcoscenico la Big Vocal Orchestra porta un concerto-spettacolo unico nel suo genere, con brani che spaziano attraverso tanti generi musicali diversi: dalle colonne sonore di film a celebri brani di musical, dagli spirituals, al contemporary gospel, alla polifonia classica passando per alcuni capolavori del pop-rock internazionale come i Queen, gli Abba, i Coldplay, gli U2, Simon&Garfunkel, Mike Oldfield, Michael Jackson, Cyndi Lauper, Mike Oldfield, i Genesis, ma interpretando anche opere di Verdi, Barber, Ramirez e Ennio Morricone, il tutto accompagnato da coreografie e effetti video e luci.

La Big Vocal Orchestra dal 2012 a oggi ha avuto l'opportunità di esibirsi in prestigiosi teatri e chiese. Ha avuto l'onore di comparire per 7 anni consecutivi come unica formazione corale nel cartellone ufficiale del Teatro Stabile del Veneto, appuntamento fisso del Natale del Teatro Goldoni di Venezia, con tre repliche consecutive sempre sold out. Tra gli eventi più indimenticabili c'è il concerto in Piazza San Marco del 28 dicembre 2019, con i coristi affacciati sulla loggia e il porticato del Palazzo Ducale, per un concerto straordinario promosso dall'Associazione dei commercianti di Piazza San Marco come segno di riscatto della città dopo la tragedia dell'acqua alta eccezionale del 12 novembre 2019.
L'evento, al quale ha partecipato un pubblico numerosissimo (si stimano le 4000/5000 persone, moltissimi veneziani), ha avuto una risonanza enorme ed è stato ripreso oltre che dai media locali anche da quelli nazionali (TG1) e internazionali (CNN).

La Voce Grande di Venezia
25 aprile 2023


Il primo concerto diffuso nelle Scuole Grandi, Storiche e di Nazionalità di Venezia

Il 25 aprile 2023 la Big Vocal Orchestra è stata protagonista del concerto diffuso in 10 tappe nelle Scuole Grandi, Storiche e di Nazionalità di Venezia. Un evento straordinario che per la prima volta nella storia ha visto unite in un evento comune tutte queste antiche istituzioni della Repubblica Serenissima, quelle tutt'oggi esistenti e quelle che hanno convertito nei secoli la loro natura. Oltre 1000 spettatori con prenotazioni esaurite nel giro di poche ore per una manifestazione straordinaria realizzata in collaborazione con il Comune di Venezia, Vela, le guide turistiche di Venezia (AGTV e Best Venice Guides) e con il patrocinio della Regione del Veneto. Per saperne di più: CLICCA QUI

Marco Toso Borella - Direttore

Cuore pulsante di questa realtà musicale è la figura del direttore Marco Toso Borella, poliedrico artista muranese che esprime il suo talento creativo in molteplici forme, dalla musica, alla pittura, alla ricerca storica, alla scrittura.
Di professione pittore e incisore su vetro nella continuità di antiche tradizioni familiari, le sue opere sono pezzi unici di grande valore, presenti in collezioni internazionali. Una sua Via Crucis in vetro è installata nella Basilica dei Ss Maria e Donato a Murano e alcune sue opere sono esposte nel Museo del Vetro di Murano. 
E’ scrittore di romanzi (il più celebre “Venezia Impossibile” è stato trasposto in versione cinematografica e presentato nell’ambito della Mostra Internazionale Cinematografica di Venezia, di un altro “Padroni e pedine: scacchi a chi?” ha curato la trasposizione teatrale interpretando lui stesso il protagonista dello spettacolo). E’ ricercatore storico, fine conoscitore della storia di Murano.
Per la Big Vocal Orchestra e l'altra formazione corale da lui diretta, i Vocal Skyline, cura la direzione artistica e musicale, gli arrangiamenti, i testi e le coreografie, curando la regia e la produzione degli spettacoli.

Vuoi cantare con noi?

Anche se siamo in tanti nel nostro coro c'è sempre posto per nuove voci! 
Se vuoi entrare a far parte del nostro gruppo contattaci.
Potrai assistere a una delle nostre prove e fare un provino di accesso.